Karen Keskulla, la matematica ora è donna


È la prima donna a ricevere il premio Abel, il più alto riconoscimento nel campo della matematica. Ma Karen Keskulla è conosciuta anche per le sue battaglie a favore della parità di genere.

Quando era bambina amava leggere e trascorreva le giornate in biblioteca, sognando di diventare una scienziata.
Oggi, a 77 anni, Karen Keskulla Uhlenbeck, statunitense, è considerata una dei più grandi matematici viventi e la prima donna a vincere il prestigioso premio Abel, il più alto riconoscimento mondiale in ambito matematico «per l’impatto fondamentale del suo lavoro sull’analisi, la geometria e la fisica matematica».
Ma Karen Keskulla è conosciuta anche per le sue battaglie per la parità di genere e a favore dell’ingresso delle donne nel mondo scientifico e accademico.
«Sin dall’inizio della mia carriera, la questione femminile è stata al centro dei miei pensieri. Cambiare l’atteggiamento e la cultura delle persone è un compito decisamente più importante rispetto ai risultati che ho raggiunto col mio lavoro».
Karen Keskulla riceverà il premio Abel dal re norvegese Harald V, durante la cerimonia che si terrà, il 21 maggio, a Oslo.

Previous Irene ha festeggiato i 102 anni lanciandosi col paracadute
Next Rovaniemi, la città di Babbo Natale, tra renne e folletti