Il Premier del governo nipponico, Shinzo Abe, ha lanciato un appello alle aziende giapponesi affinché mantengano in organico gli over60 o assumano quelli già in pensione
Sono considerati i più longevi al mondo, poiché le donne hanno un’aspettativa di vita di 87,26 anni, mentre gli uomini di 81,09 anni.
Sono i giapponesi, che si collocano al primo posto anche per numero di ultra centenari: 69.785 in totale. Anche qui, la parte del “leone” la fanno le donne, che rappresentano circa l’88,1% della cifra totale.
Ma la buona notizia è che lo stato di salute degli ultra 75enni nipponici è ottimo, tanto da essere paragonati a persone di almeno 10 anni più giovani.
Eppure nonostante l’efficienza fisica e mentale gran parte delle aziende giapponesi fissano il pensionamento dei dipendenti a 60 anni, creando così una grave carenza di forza lavoro nel Paese. Per questo il Premier nipponico Shin-zo Abe, ha lanciato un appello affinché le imprese assumano pensionati come consulenti o tengano in organico gli impiegati fino a 70 anni.
In cambio il governo si adopererà a sostegno delle aziende.
No Comment